concluso

Api Pista – Quartiere Porto-Saragozza

da 11/01/2022 a 31/01/2022

Sintesi del patto

Azienda Casa Emilia Romagna della Provincia di Bologna ACER, e il Centro Sociale 2 agosto 80 APS realizzeranno il progetto: Api Pista Coltiviamo api per una Città migliore. Il progetto prevede la costruzione di un percorso di sensibilizzazione e di partecipazione attiva, di corridoi verdi biologici e bordure fiorite, aiuole piene di varietà attrattive per gli insetti impollinatori, utili allo sviluppo della biodiversità in ambiente urbano.

 

Attività specifiche:

 

  • l'installazione e la successiva manutenzione di fioriere e vasi o bordure fiorite per la piantumazione di piante attrattive per gli insetti impollinatori in aree pubbliche all'esterno della Biblioteca Oriano Tassinari Ciò nel Parco Villa Spada, all'interno dell'area cortiliva del cohousing Porto 15, presso l'Area Ortiva di via Saragozza, e presso aree esterne a sedi ed abitazioni di condomini Acer e nelle Case di Quartiere;
  • il ripristino e la manutenzione delle aiuole del Giardino Giordano Muratori sito in via Turati angolo via XXI Aprile 1945 e delle 85 piantine di rosa in memoria delle vittime della strage della Stazione di Bologna del 2 agosto 1980
  • la manutenzione del Condominio API Selvatiche e Solitarie presso l'Area Ortiva di via Saragozza 142
  • la realizzazione di cantieri parteqipati aperti alla cittadinanza per l'auto costruzione di fioriere, vasi ed altri elementi di arredo utili ai fini del progetto
  • la realizzazione di incontri, contest e altre iniziative aperte alla cittadinanza e volte alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali
  • la realizzazione di una serie di esperienze e laboratori rivolti agli istituti scolastici dei quartieri Porto-Saragozza e Santo Stefano incentrati sulla condivisione e la divulgazione, tramite pratiche di apprendimento non formale, di informazioni di carattere scientifico inerenti ai temi del progetto

 

 

Forme di Sostegno:

 

  • l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività la possibilità per il Proponente, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune
  • esemplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l'ottenimento di eventuali permessi, comunque denominati o esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti dalle attività concordate (in base all'art. 20 del Regolamento e all'art. 190 del Codice dei Contratti) e strumentali alla realizzazione delle stesse o all'organizzazione di piccoli eventi funzionali ad aumentare il coinvolgimento della cittadinanza nelle azioni previste dal presente patto
  • un contributo pari ad euro 5800.

 

A cura di: Azienda Casa Emilia Romagna della Provincia di Bologna ACER e Centro Sociale 2 agosto 80 APS

Ambito territoriale: Quartiere Porto-Saragozza e santo Stefano

Aggiornamenti

Array