Vivere il fienile della Dozza
Il progetto prevede la realizzazione di una struttura leggera autoportante, nei pressi del fienile della Dozza, comprensiva di servizi igienici.
La posizione strategica del fienile della Dozza e del parco che lo circonda, lo rendono un punto di ritrovo “naturale” per bambini, ragazzi, genitori e nonni che lo frequentano a vario titolo. La presenza di strutture aggregative (giochi per bambini e per ragazzi, il campo da calcetto, il campo da pallavolo, gli orti e il fienile che ospita gruppi di anziani e di ortolani), l’attivismo sull’area di diverse associazioni di quartiere e la vicinanza della parrocchia e delle scuole Dozza, rendono il fienile e il parco che lo circonda un luogo frequentato da una moltitudine di persone. Un luogo di aggregazione come la struttura leggera autoportante favorirebbe la creazione di una rete tra le associazioni del territorio che necessitano di un luogo identitario e relazionale in un ambiente dal valore storico.

136.000€ + IVA
Lo scopo della nuova struttura è quello di creare un punto di aggregazione per agevolare l’inclusione sociale, l’attività intergenerazionale e la sensibilità civica a partire dai bambini e con l’aiuto degli anziani e di tutta la popolazione e la comunità locale. Il progetto faciliterà il raggiungimento degli obiettivi di integrazione intergenerazionale e sensibilità civica della comunità. Inoltre, il progetto aumenterà il senso di comunità e promuoverà la riappropriazione degli spazi pubblici contribuendo al contrasto dell’abbandono urbano con l’obiettivo di incrementare la tutela dei cittadini.