
Blog "I ricordi del cuore"
Segui o partecipa al progetto.
Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto
Segnala questo progetto
Tipologia
Area tematica
Descrizione breve
Blog per anziani, in ambito di R.S.A. residenziali, per chi soffre di alzheimer, parkinson o demenza senile fotografare i propri ricordi in forma interattiva mantendendo il contatto con la realtà.
Avvio
07/08/2015
Chiusura
07/08/2015
Rendicontazione
07/08/2015
Ciao Michele. Ho letto con interesse il tuo post e il tuo sito. La differenza sostanziale tra la nostra attività e la vostra è che la nostra è un'associazione senza scopo di lucro, e tutte le iniziative che promuoviamo richiedono un ritorno economico per sostenere l'associazione e chiudere, come cita la legge, con bilancio pari a "zero". Mentre la tua è una associazione di volontariato, e come tale il tuo progetto. E' vero che nella nostra Homepage si cita la predisposizione di un preventivo, solo nel caso in cui l'utente è interessato a realizzarlo, ma, perdonami, è solo una quantificazione delle spese che la persona o l'azienda sostiene in propro per creare una tipologia di tale servizio. Nella fattispecie questo progetto "Blog per Anziani" è stato fatto ad una RSA in forma completamente gratuita, come può confermarti l'animatrice di Villa Serena (RSA di Via Toscana a Bologna), e come in altre RSA è stato solo proposto, ma senza richieste economiche. Stesso discorso per la realizzazione del sito di Marina di Porto Reno, settore nautico, offerto per rilanciare un'attività in amministrazione controllata, assolutamente in forma gratuita. Quindi, ribadisco fermamente la rispondenza alla Carta dei Servizi da parte della nostra associazione e del progetto presentato assolutamente gratuito con utilizzo di Wordpress.
Ciao, grazie della risposta e della spiegazione, in effetti non era chiaro come svolgeste queste attività, e ora dalla risposta si capisce che in effetti rientra nei termini della Carta. Per renderlo più chiaro (e anche per aumentare le possibilità di diffusione) potreste citare che l'avete realizzato per questo centro nel campo 'Descrizione Obiettivo e Piano Attività', che sta nel gruppo 'descrizione specifica', cosa dite?
Grazie,
Michele
P.s. la nostra è un'associazione di promozione sociale.
Grazie Michele, mi sei stato veramente utile e farò tesoro dei tuoi suggerimenti, postando le variazioni che trovo sinergiche alla presentazione del progetto. Ho peccato di inesperienza e molto entusiasmo, rendendo scheletriche le indicazioni.
Ho guardato anche il tuo progetto, ed è molto interessante. Complimenti! Un abbraccio di luce.
Lorenza