Cosa succede in Comunità
Attivi

La società sportiva Thema Education intende organizzare una giornata di pulizia di aree verdi della Città. Il progetto si chiama Plastic Run, ed è un'iniziativa a cadenza annuale che ha lo scopo di unire educazione sportiva ad educazione ambientale.

Il gruppo informale EcoRegaz intende rinnovare il precedente patto per continuare a realizzare interventi di piccola tutela igienico integrativa in aree verdi pubbliche cittadi

Il Comitato di gestione delle Caserme Rosse propone di effettuare piantumazione di un albero di ulivo come simbolo di pace, e la verniciatura di rosso di una panchina come simbolo del rifiuto della violenza sulle donne, nello spazio antistante l'ingresso all'interno del parco Caserme Rosse.


Il Centro Natura intende attuare interventi complementari alla riqualificazione delle vie degli Albari e San Nicolò di Bologna, mettendo a disposizione della comunità i propri spazi, tramite un adeguamento funzionale degli spazi interni.

UILDM Bologna, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, propone attività che rappresentino un'importante occasione di incontro e di sviluppo relazionale e
culturale anche per le persone che normalmente si rivolgono all'associazione.
Nello specifico:

BLQ Block Culture presenta una proposta per effettuare le attività presso il parco Lunetta Gamberini con le seguenti finalità:



CORSO DI ORIENTAMENTO ATTRAVERSO:
L’ARTE
LA MEDICINA
L’ANTROPOSOFIA
LE ISCRIZIONI SONO ANCORA APERTE!!!
CI SONO ANCORA 2 POSTI DISPONIBILI

Anticipiamo quello che, più o meno, sarà il programma 2023 di PNL Apps.

Plastic Free Odv Onlus, ha presentato una proposta per continuare l'attività iniziata con il precedente patto per effettuare attività di sensibilizzazione sul corretto rapporto tra l'uomo e la plastica

L'Associazione Farm propone di stipulare un nuovo patto di collaborazione, in continuazione del precedente patto, per continuare a prendersi cura e, in caso di necessità, provvedere a

Mac Donald si impegna a sensibilizzare i cittadini sul tema dell'ecologia e del rispetto dell'ambiente mediante con il loro coinvolgimento in una attività di pulizia integrativa di alcune aree verdi del Quartiere il giorno 22 Ottobre 2022.
Attività Specifiche:

L'Associazione Culturale Le Vie ha sottoscritto un patto di collaborazione per realizzare un percorso, con due classi terze della scuola secondaria di primo grado G.B.

L’associazione A.N.Gi.V. – propone di partecpare ad attività, di concerto con l’Amministrazione Comunale, finalizzatè a promuovere il senso civico e il contrasto al degrado urbano sensibilizzando la cittadinanza al corretto utilizzo degli spazi e dei beni comuni.

L’Associazione Equi-libristi con l'associazione Bibli-os’ e il consorzio Arcolaio, chiede anche quest'anno il rinnovo del patto di collaborazione, sottoscritto nell’ambito del

L'Associazione Equi-Libristi intende mantenere e proseguire l'attività avviata con il precedente patto, mirata a promuovere il recupero e la rimessa in circolo gratuita di libri usati

L’associazione ANPPE – propone di partecpare ad attività, di concerto con l’Amministrazione Comunale, finalizzatè a promuovere il senso civico e il contrasto al degrado urbano sensibilizzando la cittadinanza al corretto utilizzo degli spazi e dei beni comuni.

Una cittadina volontaria si propone per riqualificare aiuole e punti verdi di quartiere dismessi per migliorare il decoro pubblico. L’iniziativa inoltre promuove il lavoro all’aria aperta e predispone alla creazione di nuove reti sociali.