Cura di via del Borgo di San Pietro – Quartiere Santo Stefano
Sintesi del patto
Il Comitato dei Borghigiani intende ripristinare, tinteggiare portoni e sovrapporte particolarmente danneggiati, in corrispondenza dei numeri civici 32, 34, 36, 38 e 40 di via Del Borgo di San Pietro, e di completare la tinteggiatura di alcune serrande di negozi e garage.
Il Comitato inoltre si impegnerà nella riqualificazione della via mettendo in atto le seguenti azioni:
- sostenere la vita di comunità della via del Borgo di San Pietro, con particolare riferimento ad interventi contro il vandalismo grafico atti a ripristinare muri, portoni e sovra-portoni;
- sostenere i cittadini residenti sulle peculiari modalità di raccolta differenziata che sono state implementate nel centro storico, in ordine agli aspetti della tutela dell’ambiente, tramite la presenza di un volontario e facendo riferimento per ogni aggiornamento informativo e per segnalazioni al Settore Ambiente ed Energia tramite apposito contatto.
Il comitato sarà inoltre attivo nel raccogliere segnalazioni dai residenti in merito alla vivibilità dell'area.
Forme di Sostegno:
- l’utilizzo dei mezzi di informazione dell’Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività;
- un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a parziale copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, nel limite massimo di € 1.450;
- la fornitura"una tantum" seguenti materiali di consumo: guanti, scoponi/deragnatori, raschietti, scope, stracci, bidoni per rifiuti con ruote, palette
Ambito territoriale: Quartiere Santo Stefano
Patto prorogato al 30 settembre 2019
Aggiornamenti
Documenti relazioni e Proposta Riqualificazione via del Borgo di San Pietro
ll Comitato dei Borghigiani intende rinnovare la precedente collaborazione con il Comune per la cura di via de