
Instabile _ Alla Portazza di Tutti
#collaborazione #hub #periferia #savena #lavoro #Cultura #welfare #integrazione #cittadinanza #bottomup
Segui o partecipa al progetto.
Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto
Segnala questo progetto
Area tematica
Descrizione breve
InStabile è cittadinanza, cultura, lavoro e welfare in periferia: un seme di urbanità in un terreno fertile, ma non ancora coltivato.
Obiettivo e Piano Attività
L'obiettivo è di ridare vita a uno spazio dalle straordinarie potenzialità spaziali inespresse poichè abbandonato da decenni. Attraverso un percorso di coinvolgimento della comunità residente e dei futuri utenti degli spazi riqualificati si vuole realizzare un nuovo riferimento per il Quartiere dal punto di vista sociale, culturale e lavorativo.
Perché è di interesse collettivo
L'edificio rigenerato diverrà un Community Creative Hub: un luogo di incontro fra i residenti dell'area e chi lavorerà o usufruirà delle funzioni degli spazi rigenerati. Durante tutto il processo, volontariamente dilatato nel tempo, sia residenti che futuri attori attivi nell'Hub saranno coinvolti fino alla fase di auto-recupero dello stabile.
Bene Comune oggetto di intervento
Materiale (edificio)
Strumento di finanziamento
Bandi, auto-finanziamento, tesseramento
Patrocinio
Q.Savena, C. di Bologna, ACER, Urban Center, Coop
Supporto richiesto
Avvio
12/07/2014
Chiusura
31/12/2016
Rendicontazione
17/12/2014
Mi sembra un'ottima idea. Dobbiamo verificarne come, ma potrebbe rientrare nel piano che stiamo predisponendo per gli spazi collaborativi. Possiamo confrontarci su questo.
Con la disponibilità di Acer, si può pensare ad un percorso che possa portare al "Patto di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani” con il Comune di Bologna. Parallelamente, anche il tema degli usi temporanei come opportunità di sviluppo per il territorio può aiutare.
Ciao,
volevamo segnalarvi un'iniziativa che stiamo promuovendo e che si inserisce nel percorso di promozione territoriale della nuova rete civica di iperbole, attraverso workshop e incontri che hanno coinvolto, tra gli altri, social street, associazioni, cittadini e centri anziani.
Venerdì 19 giugno alle ore 18.00 presso il Centro Sociale Giorgio Costa di via Azzo Gardino n. 48 a Bologna, si terrà un incontro di presentazione con lo staff della Comunità di Iperbole.
Stiamo chiedendo il contributo di chi è già iscritto alla Rete, attraverso la compilazione di un QUESTIONARIO cui si può accedere attraverso il seguente link:
http://docs.google.com/forms/d/1hKf0im48On88zskYYLg5kaYKmDPNjVShxRQjADllBmY/viewform?embedded=true
Grazie sin da ora per la collaborazione e ci auguriamo possiate esserci venerdì per raccontare dal vivo la vostra esperienza.