
Collaborare
è Bologna
è Bologna
Isole interrate e potenziamento della raccolta differenziata
Segui o partecipa al progetto.
Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto
Segnala questo progetto
Descrizione breve
Introduzione di isole interrate e della raccolta porta a porta per aumentare la differenziata e rimuovere i cassonetti dal centro storico.
Obiettivo e Piano Attività
I dati (marzo 2015) parlano chiaro: in città la raccolta differenziata è salita al 43,1% (era al 39% nel 2013) e nella “zona pilota” del quartiere San Vitale, dove le prime 34 mini isole interrate sono già attive e dove è stata introdotta la raccolta porta a porta di plastica, carta e indifferenziata ed è stata avviata una raccolta mirata per le attività commerciali, si arriva al 63%.
Perché è di interesse collettivo
Un importante investimento di Comune e Hera e l’impegno dei cittadini che riorganizzano il proprio stile di vita: sono questi gli ingredienti del successo delle nuove mini isole interrate per la raccolta dei rifiuti in centro storico, in una parola collaborazione e dialogo tra tutti i soggetti della città.
Avvio
20/10/2015
Chiusura
20/10/2015
Rendicontazione
20/10/2015