Menù vari, sapori vari...migliore alimentazione

Promotore: Alessandra Gamberini
Sono d’accordo all'inserimento della frutta (anche già tagliata) al mattino, come integrazione però della porzione già prevista per il pranzo e per merenda in alcuni giorni della settimana. Questo aumenterebbe le possibilità che i bambini la gradiscano almeno una volta nell’arco della giornata. Incentiverei il consumo di alimenti il più possibile diversi, per abituare i bambini a sapori vari, anche forse poco noti, ma che il contesto scolastico, potrebbe aiutare a fare propri dando al momento dell’assaggio, una forma di gioco e di condivisione, soprattutto per i piccoli. Inoltre sottolinerei un uso più attento del sale, maggior consumo di pesce, e minor consumo di carne, che in alcuni menù ho visto presente, tra primi e secondi anche cinque volte a settimana. In tal senso credo si possano trovare alternative, anche consultando esperti nutrizionisti, che pur bilanciando la dieta in termini di apporto proteico, siano in grado di suggerire proposte diverse. La pubblicazione delle ricette e relative grammature con cui vengono preparati i piatti, consentirebbe in effetti di capire meglio cosa mangiano i bambini.

Commenti

Array