ROC social street, risveglio civico – Quartiere Santo Stefano
Sintesi del patto
Patto prorogato al maggio 2022, proroga in aggiornameti.
Patto prorogato al febbraio 2022, proroga in aggiornameti.
La rete social ROC Social Street Rialto-Ofeo-Coltelli, intende effettuare attività di promozione per creare una nuova coscienza civica e rafforzare l'esistente, coniugando solidarietà sociale e attenzione ai soggetti più fragili unitamente alla cura e rispetto dell’ambiente urbano.
Gli interventi saranno così articolati:
- produzione di materiali informativi per la cura dei portici
- creazione di segnalibri e magnetini
- creazione di videoclip
- coinvolgimento dei negozi di vicinato
- organizzazione d’interventi mirati in punti strategici del Quartiere con comunicazioni temporanee, distribuzione di materiali e cartellonistica
- coinvolgimento di classi della scuola primaria, per la produzione di vignette e slogan
La ROC Social Street, nell’ambito della stretta collaborazione già esistente con l’Istituto Cavazza e con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, garantisce la partecipazione a interventi mirati per la risoluzione dei problemi vissuti da ciechi o ipovedenti, mediante la descrizione grafica delle criticità presenti sul territorio cittadino e l’ideazione di nuove forme di comunicazione
Forme di sostegno:
- semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti che i Cittadini attivi devono sostenere per l’ottenimento dei permessi strumentali alla realizzazione delle azioni concordate,
- accesso all’utilizzo degli spazi comunali, in particolar modo le sale di Quartiere, a titolo gratuito, temporaneo e non esclusivo, in base all'art.21 del Regolamento, con il solo onere dei costi - ulteriori rispetto alle cosiddette spese vive - indicati o prescritti relativamente all'utilizzo delle sale (es: spese di guardiania).
- Il Comune, inoltre, come concordato in fase di co-progettazione, sostiene la realizzazione delle attività condivise attraverso un contributo di carattere finanziario, a titolo di parziale copertura delle spese da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, nel limite massimo di Euro 500.
Ambito territoriale: Quartiere Santo Stefano
A cura di: ROC Social Street - Rialto-Orfeo-Coltelli
Aggiornamenti
Proroga, documenti e Proposta Campagna di risveglio civico
La Roc Social Street presenta una proposta di collaborazione che si articola su due progetti: