concluso

Saragozza, una via verde – Quartiere Porto-Saragozza

da 12/04/2022 a 31/12/2022

Sintesi del patto

L'Associazione Strada Sociale APS ha promosso la valorizzazione dell'ambiente e degli spazi urbani con particolare riguardo alla sostenibilità, all'accessibilità e alla fruizione collettiva. L’azione si è concentrata su via Saragozza e i giardini e parchi limitrofi, cercando di rendere l’intera via gradevole e fruibile grazie anche alla cura degli spazi verdi. Le iniziative si articolano nei seguenti punti:

Puliamo la natura: serie d'incontri dedicati alla pulizia dei giardini del Quartiere Porto-Saragozza

Tra portici e colline: coinvolgimento dei cittadini attraverso attività creative come la fotografia e il disegno dal vivo. Tali opere verranno realizzate durante un ciclo d'incontri per ritrarre collettivamente sul camp o la bellezza dei portici e dei giardini di via Saragozza. Una selezione di fotografie e disegni verrà stampata in copie a diffusione gratuita.

Cura del verde: ciclo d'incontri in presenza e da remoto per promuovere la cultura e la pratica del giardinaggio. Gli incontri-conferenze saranno di carattere divulgativo e ci sarà spazio anche per esperienze ed apprendimenti pratici, con brevi seminari e laboratori didattici.

Catalogo digitale concorso fotografico

Forme di Sostegno

 

  • l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'Amministrazione per la promozione e· la pubblicizzazione delle attività;
  • la possibilità per il proponente·, al fine di fornire visibilità alle azioni svolte, di realizzare forme di pubblicità,  la formazione e/o l'affiancamento da parte di personale, dell'Amministrazione· o dei soggetti affidatari di contratti o concessioni per il migliore svolgimento delle attività; semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l'ottenimento dei permessi, comunque denominati strumentali alla realizzazione delle attività previste dal patto o all'organizzazione di piccoli eventi o iniziative di autofinanziamento, funzionali ad aumentare il coinvolgimento della cittadinanza nelle azioni di cura condivisa esenzioni relative al pagamento del canone per l'occupazione di suolo pubblico per quanto previsto nel presente patto,  l'esenzione dal pagamento della tassa rifiuti giornaliera per le occupazioni di suolo pubblico non aventi carattere commerciale
  • un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a parziale copertura dei costi dasostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, nel limite massimo di € 4.811

 

a cura di: Associazione Strada Sociale APS - https://stradasociale.it/

Ambito territoriale: Quartiere Porto-Saragozza

Aggiornamenti

Array