LFA

Sezione Associazione Italiana Arbitri di Bologna

051 535153
Sezione Associazione Italiana Arbitri di Bologna
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione sportiva dilettantistica
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

La sezione di Bologa dell'A.I.A. è il settore arbitrale della F.I.G.C. Raggruppa gli arbitri di Bologna e provincia, che attendono alle designazioni arbitrali della provincia. La sezione cura la formazione e l'aggiornamento didattico dei propri associati. Organizza i corsi per arbitri, reclutando giovani di ambo i sessi, dai 15 ai 34 anni.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Attività didattica ed aggiornamento arbitri ed osservatori arbitrali.
Dal 2015 abbiamo aderito alla settimana per la rianimazione cardipolmonare "VIVA" iniziativa di sensibilizzazione patrocinata dal Parlamento Europeo, che prevede l'organizzazione di due corsi all'anno dedicati proprio alla rianimazione cardipolmonare di base e all'utilizzo del defibrillatore: nello specifico viene organizzato un corso per formare nuovi associati all'utilizzo del defibrillatore ed uno di refresh per il mantenimento delle competenze (obbligatorio ogni due anni). Il tutto registrato e certificato dalla Società Scientifica IRC. In questi due anni abbiamo garantito lo svolgimento dei campionati calcistici locali organizzati dalla FIGC provvedendo alla designazione degli arbitri per tutte le gare del settore giovanile e scolastico e per i campionati di Seconda e Terza categoria. A tutte queste gare vanno aggiunte anche le competizioni dei tornei di fine campionato e le amichevoli che si svolgono durante la stagione sportiva: in sostanza si parla di un numero di gare annuo pari a 4600. Ogni anno organizziamo la consegna del premio Nazionale intitolato a Giorgio Bernardi durante il quale viene assegnato un riconoscimento al miglior arbitro esordiente in Serie A. Tale premio ricorda un nostro illustre associato del passato: Ingegner Giorgio Bernardi ex Arbitro internazionale prima e dirigente nazionale dell'AIA poi; una figura illustre del mondo arbitrale e calcistico nazionale. Sabato 27 maggio 2017 si è tenuta la cerimonia di consegna del premio in questione all'arbitro Fabrizio Pasqua della Sezione di Tivoli, poi promosso in Serie A. La consegna di questo premio è delegata alla nostra sezione e rappresenta un meeting di rilievo nazionale nel calendario del panorama calcistico nazionale. Il nostro Nicola Rizzoli arbitro della finale mondiale del 2014 da quest'anno è il commissario della massima serie di calcio italiano, in Serie B siamo rappresentati da Gianluca Aureliano che sta brillantemente dirigendo gare di spessore ed è arrivato a collezionare in questa stagione sportiva due gettoni in Serie A. In CAN PRO attuale Serie C, siamo rappresentati da Alessandro Prontera (quinto anno) e Paolo Bitonti (primo anno), l'internazionale Graziella Pirriatore ha diretto una gara del campionato di Champions League femminile durante la corrente stagione sportiva. La sezione di Bologna è il settore arbitrale della FIGC che raggruppa gli arbitri federali di calcio di Bologna e provincia, che attendono alle designazioni arbitrali del medesimo territorio. Il 14 dicembre 2017 si è concluso il corso arbitri nazionale che ha portato all'inserimento di 39 nuovi associati. Il primo febbraio 2018 partirà un nuovo corso che attualmente vede iscritti circa una quindicina di ragazzi e ragazze. La sezione cura la formazione e l'aggiornamento didattico dei propri associati svolgendo riunioni tecniche di aggiornamento ogni lunedì della settimana per tutta la durata della stagione sportiva, oltre che raduni periodici per arbitri, assistenti arbitrali ed osservatori.

Interessi

Aree tematiche di interesse: 
Aree territoriali di interesse: 
Array