Starler

STA.R.L.E-R Monitorare l'inquinamento luminoso a Bologna generando OpenData

Segui o partecipa al progetto.

Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto

Descrizione breve

L'Associazione si prefigge di monitorare l'inquinamento luminoso in città con centralina fissa + sensore mobile generando open data che alimenterebbero una pagina locale e una banca dati nazionale.

Obiettivo e Piano Attività

Inserire Bologna come punto di rilevazione in continuo della rete nazionale di BuioMetria Partecipativa. Il coinvolgimento a livello locale in modalità Citizen science, con sensore mobile, si svolge sul territorio comunale in occasione, ad esempio, di giornate nazionali come M'Illumino di meno.

Perché è di interesse collettivo

Il cielo stellato è un bene collettivo prezioso protetto anche dall'UNESCO nella risoluzione del 1992. Inquinamento luminoso è ogni alterazione dei naturali livelli di luce notturna dovuta alla luce artificiale che modifica i ritmi di flora e fauna.

Bene Comune oggetto di intervento

Immateriale

Strumento di finanziamento

Richiede sostegno.

Patrocinio

Il progetto ha il patrocinio del Quartiere Navile
Array