Valorizzazione della biodiversità al giardino Donatori di sangue – Quartiere Navile
Sintesi del patto
Un gruppo di cittadini attivi nominato Spazza Comin, che si occupa anche della pulizia del Fondo Comini, intende realizzare un piccolo progetto di biodiversità in luoghi urbani particolarmente significativi per la comunità locale.
Il progetto consiste nel coinvolgimento di 4 classi della scuola primaria Acri di via Barbieri facente parte dell'Istituto comprensivo 5, adiacente al giardino, in una esperienza di educazione ambientale di cui di seguito vengono elencate le principali azioni:
- piantumazione di circa un centinaio di piante aromatiche, arbusti e fiori nello spazio di pertinenza della Casa di quartiere del Fondo Comini, creando un piccolo vivaio o aiuola aromatica
- contestuale laboratorio di educazione ambientale alle classi che parteciperanno
- donazione alle classi di 4 kit per la coltivazione di un orto (semi, palette, guanti, manuale per la produzione)
- donazione di 100 piante di fiori e aromatiche ad altrettanti bambini e volontari da portare a casa per diffondere la biodiversità
- apertura della staccionata che delimita l'area giochi per bambini
- individuazione ditta specializzata in ambienti esterni per il montaggio del cancellino nel punto di apertura della staccionata e successiva pittura della medesima con prodotti indicati dal Dipartimento Lavori Pubblici, Mobilità e Patrimonio Settore Gestione Bene Pubblico
Forme di sostegno:
- l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività
- semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l'ottenimento dei permessi
Ambito territoriale: Quartiere Navile
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: Biodiversità al parco Fondo Comini
Un gruppo di informale di cittadini propone di realizzare presso il parco Donatori di Sangue - Fondo Comini un progetto sulla biodiversità che coinvolga anche 4 classi della scuola primaria Acri d