Cosa succede in Comunità

Attivi

article icon
Proposta di collaborazione: La pace siamo noi

La Casa di Quartiere Saffi, con la collaborazione del Sindacato Pensionati Italiani della Cgil ed il sostegno dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia della Provincia di Bologna e delle Sezioni Anpi Sonilio Parisini, Giancarlo Grazia e Ferruccio Magnani del Quartiere Porto-Saragozza, organ

article icon
Proposta di collaborazione: Comitato Nuovo Borgo Mascarella 2024

Il Comitato Nuovo Borgo Mascarella propone attività di cura, manutenzione e rigenerazione dello spazio urbano e del verde, di gestione condivisa di spazi pubblici e di promozione di azioni di comunità, di esperienze collaborative e di innovazione sociale, di promozione della partecipazione di cit

cinema all'aperto
Proposta di collaborazione: Cinema Plutone, un cinema dalla finestra

Due cittadini propongono il progetto "Cinema Plutone", un cinema pubblico, di quartiere, di strada, che ha come obiettivo quello di portare colore nel quartiere, di promuovere la videoarte in un incrocio cittadino.

article icon
Proposta di collaborazione: L’Oggetto che non Getto - Sesta edizione

L’Associazione Visuali propone da diversi anni un progetto dal titolo L'oggetto che non getto, per effettuare attività di rigenerazione degli oggetti inutilizzati, in collaborazione con le

article icon
Proposta di collaborazione: Area skate in piazza Lucio Dalla
Bologna Skateschool ASD propone di sviluppare le potenzialità dell’area skate di piazza Lucio Dalla, un un luogo unico per collocazione territoriale e per le opportunità che può offrire alle ragazze e ai ragazzi del Quartiere Navile, caratterizzato da un tessuto sociale giovanile che presenta a
article icon
Proposta di collaborazione: A scuola e non solo

Il proponente intende attuare una progettazione finalizzata al contrasto alla dispersione scolastica attraverso sia una attività di sostegno ai compiti che attraverso diverse attività da realizzare con i bambini ed i loro genitori, anche durante le vacanze estive, presso il giardino Aldo Cucchi.

article icon
Proposta di collaborazione: Sportello dedicato alle persone con disabilità visiva 2024

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti propone di continare l'esperienza dello sportello denominato C.I.A.O. Cultura I

article icon
Proposta di collaborazione: Cura del Centro Bacchelli

L'Associazione ASD Corri con noi, intende  realizzare azioni di di cura, valorizzazione e riqualificazione del Centro Polifunzionale Bacchelli sito in via Galeazza 2, in particolare opererà sulla  riqualificazione delle pareti interne dello stabile e sulla valorizzazione delle strutture esistenti

article icon
Proposta di collaborazione: Restauro di un'opera artistica

L'Associazione Artecittà propone il restauro e la risistemazione dell'installazione artistica Dal tram a cavalli al Crealis, che storia! sita al parco della Zucca, oggetto di recenti azioni vandaliche. L'attività verrà realizzata con la collaborazione di una classe della scuola media Zappa.

article icon
Proposta di collaborazione: Progetto artistico Idola

L'associazione Ca' Bura, in collaborazione con il Liceo Artistico Arcangeli, propone il progetto artistico Idola, che si richiama alla Land Art, un’installazione che si compone di oltre cento manufatti scultorei appartenenti alla tipologia della statua-stele, modellati in argille policrome e poi

patto_di_collaborazione icon
Sensibilizzazione sulle tematiche ambientali - 24Bottles

24Bottles Società Benefit S.r.l. ha sottoscritto un patto di collaborazione che si struttura in tre principali attività interconnesse, con l'obiettivo finale di migliorare la qualità degli spazi pubblici e di ispirare la comunità a partecipare attivamente alla rigenerazione di tali aree.

patto_di_collaborazione icon
Protagonismo delle giovani generazioni - Quartiere Navile

Il Liceo scientifico statale Sabin, intende offrire ai giovani cittadini del Quartiere e della comunità scolastica del liceo Sabin un luogo e un tempo di incontro e socializzazione informale, un sostegno specifico per studenti esterni ed uno spazio dove proporre contenuti, laboratori ed iniziativ

patto_di_collaborazione icon
Diffondere la cultura della pace - Quartiere Navile

Il gruppo informale di cittadini denominato Portico della Pace, ha sottoscritto un patto di collaborazione per favorire e diffondere la cultura della pace.

Azioni concrete:

article icon
Proposta di collaborazione: Associazione Aisa

L'associazione Aisa propone un patto di collaborazione per effettuare:

article icon
Proposta di collaborazione: Palestra delle arti

Cantieri meticci Aps propone di realizzare gratuitamente la palestra delle arti, una serie di incontri aperti a tutti i ragazzi del territorio che prevedono la realizzazione di atelier per sperimentare diversi linguaggi e, piano piano, iniziare ad allenarsi nel compiere processi artistici.

patto_di_collaborazione icon
Recupero villa Celestina 2024 – Associazione Libera

L'Associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie - coordinamento di Bologna, ha rinnovato l'impegno per la prosecuzione e l’implementazione della riqualificazione dell'area verde antistante l'immobile denominato villa Celestina, sito in via Boccaccio n.

patto_di_collaborazione icon
Taking Care, azioni di cura urbana - Quartiere Porto-Saragozza

Il progetto prevede il coinvolgimento attivo di un gruppo di studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Bologna, che opereranno sul territorio del Quartiere Porto-Saragozza, in particolar modo sulla zona di via Marzabotto e strade limitrofe, al fine di agganciare i cittadini e le cittadine e di

article icon
Proposta di collaborazione: Il bello del cemento nel verde - Associazione il giardino del Guasto

L’Associazione il Giardino del Guasto intende continuare l'attività di cura del luogo e di progettazione culturale e artistica e garantirne la vivibilità e la custodia quotidiana. L’Associazione il Giardino del Guasto inoltre si propone come coordinatrice di attori che svolgono compiti diversi pe

article icon
Proposta di collaborazione: Bookstation nelle strutture di accoglienza 2024

L’Associazione Equi-libristi con l'associazione Bibli-os’ e il consorzio Arcolaio, intende rinnovare rinnova anche nel 2024 l'impegno di mantenere le Bookstatione nelle strutture di accoglienza, sempre all'interno del Patto per la Lettura ,

Array