LFA

La Skarrozzata

La Skarrozzata
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di promozione sociale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

La Skarrozzata è un’iniziativa finalizzata all’inclusione sociale e coerente con l’Art.30 della Convenzione ONU sui Diritti della Persona con Disabilità.
Progetti e attività rivolte alla sensibilizzazione della cittadinanza, sport accessibile/cooperazione/attività educative e laboratori

 

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Evento di sensibilizzazione alla tematica della disabilità e delle barriere architettoniche, che si tiene ogni anno in varie città d'Italia.
Persone normodotate possono fare una passeggiata su un percorso che attraversa il centro storico seduti su delle carrozzine o bendati, chi partecipa può esplorare la città in modo diverso e diventare cittadino e persona più consapevole! A fine Skarrozzata vi è un momento di riflessione legato al tema dell'accessibilità e dell'abbattimento delle barriere architettoniche ed in seguito dimostrazione di danza, giochi per bambini, concerti. Di seguito le città che hanno ospitato La Skarrozzata: Anno 2016: Asti 20 maggio, Piazza S. Secondo, Bologna 21 maggio, Parco 11 settembre, Fucecchio (FI) 4 giugno, Piazza Montanelli, Reggio Emilia 18 giugno, Piazza Prampolini, Castelfranco di Sotto (PI), 24 settembre, Bolzano, 25 settembre, Piazza Mazzini, Pietrasanta (LU), 8 ottobre ore 16 Piazza del Duomo Anno 2017: Lucca (LU), sabato 22 aprile, Bologna, domenica 28 maggio Velostazione Dynamo festival IT.A.CA., Verona, sabato 17 giugno Piazza Bra, Santa Croce Sull’Arno (PI), Primiero (TN), sabato 16 settembre, Cerreto Guidi (FI), sabato 30 settembre • Lancio del servizio Handyamo promosso da La Skarrozzata e da AIAS Bologna, in collaborazione con Dynamo che allestirà stabilmente all’interno della Velostazione di Bologna un punto noleggio ausili per la mobilità urbana di persone con disabilità, ricarica batterie e elettriche e servizio di manutenzione meccanica per carrozzine, con il patrocinio del Comune di Bologna. Gli ausili saranno messi a disposizione a integrazione del tradizionale servizio di noleggio biciclette per permettere di aprire – in ottica inclusiva – a tutti la possibilità di visitare Bologna da un altro punto di vista.

Interessi

Progetti Proposti

Array