Cosa succede in Comunità
Recenti

Il gruppo informale Muovi iltreno propone le seguenti nuove attività al fine di motivare e conferamre il gruppo di cammino:

Il Comitato Lunetta Mia intende migliorare la vivibilità del parco Lunetta Gamberini attraverso la piccola tutela igienica, la realizzazione di iniziative cul{urali e sociali a sostegno dei fruitori del parco.
Attività specifiche:

- monitoraggio e pulizia regolare dell'area
- piccola manutenzione

Gondolin APS propone una collaborazione con il Quartiere Savena per creare eventi ludici per giovani presso la biblioteca Natalia Ginzburg nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2024.

L'associazione Gli Incontri di San Antonino, in accordo con odv Sokos e con il Centro medico legale dell'lnps, in collaborazione con i Quartieri Navile e San Donato San Vitale, il Dipartimento Welfare e promozione del benessere di comunità con particolare riferimento ai Servizi Sociali di Comunit

Eta Beta Onlus effettuerà la realizzazione di una rassegna culturale da svolgersi negli spazi di Salus Space, al fine di aprire lo spazio alla cittadinanza e sostenere il


CNA Bologna, in partnership con CNA Pensionati e CNA Fita Bologna, propone di effettuare attività di pulizia integrativa di alcuni portici cittadini, individuati di concerto con l'Amministrazione, in contrasto al vandalismo grafico e al degrado urbano accompagnate da iniziative di socializzazione

L'associazione Mondo Gatto OVD Mondo Gatto ODV si rende disponibile ad attività di supporto nella gestione delle colonie feline del Comune di Bologna.

Auser - Territoriale Bologna ODV ETS ha sottoscritto un patto di collaborazione per realizzare il progetto “Contaminazioni Lab” in continuazione con il patto precedente.

Il Comitato Nuovo Borgo Mascarella propone attività di cura, manutenzione e rigenerazione dello spazio urbano e del verde, di gestione condivisa di spazi pubblici e di promozione di azioni di comunità, momenti di ascolto e informazione, organizzazione di momenti aggregativi, ricerca e messa a dis


Noi pensiamo che le persone siano dotate della capacità di scelta: l’uomo non è uno spettatore rispetto alla propria esistenza, ma crea le proprie esperienze.

CEIS Arte cooperativa sociale presenta il progetto seguente per sostenere nelle ragazze e nei ragazzi il senso di appartenenza alla comunità territoriale, coinvolgendoli in determinate azioni.
Azioni:

L'associazione culturale Teatro degli Angeli APS intende realizzare, in accordo con il Quartiere Savena, attività laboratoriali di scrittura creativa e teatrali indirizate alla popolazione adolescente.
Ambito di intervento:

L'Associazione di promozione sociale PsicoSfere è a propone una iniziativa che vede coinvolti gli psicologi e psicoterapeuti dell'Associazione e consiste in un mese di conferenze gratuite e a libero accesso su temi di interesse psicologico e nella possibilità di richiedere una consulenza psicolo

L' Associazione Parco dei Cedri nel cuore ODV propone la cura del Giardino sensoriale da vivere come Comunità, conferenze sui temi clima-sostenibilità con intermezzi musicali, convivialità e concerti con la collaborazione degli allievi del Conservatorio di Bologna e servizio di facilitazione dell

La Cooperativa sociale Società Dolce, insieme ad altri soggetti associativi e all'I.C. 21, intende proseguire l'esperienza realizzata con precedenti collaborazioni con l'Amministrazione, in particolare con il Quartiere Santo Stefano.


La Fondazione Pietro Giacomo Rusconi, Villa Ghigi, per l'Innovazione Urbana capofila di una compagine di partner costituita dalle seguenti organizzazioni: Frida Project S.r.l., Arei Bologna, Aics-Associazione Italiana Cultura Sport, A.S.D. Le Club Bologna rappresentata e A.S.D.