Cosa succede in Comunità

Recenti

patto_di_collaborazione icon
Valorizzazione e riqualificazione del giardino Merlin e Corazza - Quartiere San Donato-San Vitale

Quartiere San Donato-San Vitale,  Settore Gestione Bene pubblico - U.I. Gestione Immobili e Impianti a Rete, Settore Gestione Bene pubblico - U.I.

patto_di_collaborazione icon
Cura del giardino Novara - Quartiere San Donato-San Vitale

La ditta Naselli ha sottoscritto un patto di collaborazione con il Quartiere San Donato-San Vitale

patto_di_collaborazione icon
La Piazza è il nostro giardino 2023 – Quartiere San Donato-San Vitale

L'associazione Graf intende continuare la gestione di una centralità sociale e culturale, frutto di una programmazione condivisa tra i cittadini, il Quartiere San Donato-San Vitale e Cittadinanza attiva che insiste su piazza Spadolini.

Attività specifiche: 

patto_di_collaborazione icon
Palestra all'aperto - Quartiere San Donato-San Vitale

A.S.D. Boxe Le Torri che gestisce la palestra G. Cesari, all’interno del parco P.

patto_di_collaborazione icon
Laboratorio di liuteria - Quartiere San Donato-San Vitale

L'Associazione CVS si impegnerà nella  promozione della cultura musicale e dell'apprendimento della musica e dell'uso di strumenti da parte di giovani anche attraverso costruzione di strumenti musicali e organizzazione di concorsi musicali e attività sociali pubbliche incentrate sulla musica in c

patto_di_collaborazione icon
Cura del giardino Lorenzo Giusti - Quartiere San Donato-San Vitale

Spazi Aperti ha sottoscritto un patto di collaborazione per effettuare tutela igienica integrativa dell'area verde, controllo del decoro dell'area mediante attività di sensibilizzazione, cura dell'orto didattico, attività aggregative per adulti e bambini, apertura e chiusura dei cancelli in colla

patto_di_collaborazione icon
Insieme al civico 8 - Quartiere San Donato-San Vitale

Tugende ADS si impegna a promuovere azioni di socialità e inclusione organizzando laboratori di vario genere presso lo spazio Civico 8 di via Beroaldo, volti all'inclusione degli abitanti del comparto ERP limitrofo, con particolare attenzione al benessere delle donne e delle loro fragilità.

patto_di_collaborazione icon
Sportello informativo per i disturbi specifici dell'apprendimento 2023 – Quartiere Savena

L’Associazione Italiana Dislessia ha chiesto il rinnovo per il 2023 dell'utilizzo della postazione presso il Punto di documentazione e formazione del Quartiere Savena “Fermo Immagine” per attivare uno sportello di informazione e di ascolto gratuito sui disturbi specifici di apprendimento.

patto_di_collaborazione icon
Distretto solidale Abba - promozione sociale

I proponenti intendono utilizzare lo spazio del locale sito in Via Cesare Abba n. 20/A - identificato al foglio 297, mapp. 424, sub 78 per la realizzazione di un presidio salutistico nell'ambito di un progetto più ampio di lavoro di comunità.

patto_di_collaborazione icon
Percorsi blu - Centro Antartide

Università Verde di Bologna APS - Centro Antartide ha sottoscritto un patto di collaborazione per sviluppare la conoscenza dei canali idrici della città di Bologna.

patto_di_collaborazione icon
Graffiti per muri graffiati - Quartiere San donato-San Vitale

L'APS Cantiere Bologna inetnde ripristinare estetica e decoro dell' edificio comunale di via Zaccherini Alvisi 11, che ospita un doposcuola gratuito, coinvolgendo i giovani nell'elaborazione e nella realizzazione della decorazione muraria.

In particolare:

patto_di_collaborazione icon
Welfare a Casa Isabella - Quartiere San Donato-San Vitale

L'Associazione Dry-Art  intendesviluppare sempre di più le attività di ascolto sociale, di sostegno alla salute delle donne, in particolare alle mamme e ai bambini, di integrazione attraverso l’aiuto digitale.

Nello specifico la proposta riguarda:

article icon
Proposta di collaborazione: Rampa per persone con disabilità

Un cittadino propone la posa di una rampa di accesso per persone con disabilità presso l'entrata dell'edificio di via Jacopo della Quercia 4

Ambito di intervento:

patto_di_collaborazione icon
Quadernetto di promozione per una cultura di parità - Quartiere San Donato-San Vitale

Una cittadina in collaborazione intende effettuare una ricerca, in collaborazione con alcune giovani provenienti da paesi stranieri che portano la loro testimonianza ed il loro contributo per ostanziare per effettuare la pubblicazione di un quadernetto che ha come oggetto le difficoltà delle donn

patto_di_collaborazione icon
Restauro dell'opera d'arte Dal Tram al Crealis - Quartiere Navile

L'Associazione Culturale Artecittà, si è proposta per il restauro dell'opera d'arte denominata Dal Tram al Crealis.

 

Nello specifico la proposta riguarda:

article icon
Proposta di collaborazione: Attività dello Sportello informativo sul volontariato 2024

Il Gruppo Primavera, insieme ad altre Associazioni interessate presenti sul territorio, intende proseguire la collaborazione con il Quartiere per dare continuità allo Sportello informativo sulle attività di volontariato.

article icon
Proposta di collaborazione: Nuova grafica playground di via Felice Battaglia e torneo Gallo da Tre 2024

L'associazione La Ricotta propone di intervenire sul nuovo playground di via Felice Battaglia, all’interno del contesto del giardino Emanuele Petri, attinente alle nuove scuole Carracci, eseguendo un intervento di personalizzazione grafica sul fondo del playground stesso, contestualmente si organ

patto_di_collaborazione icon
Bologna oltre le barriere 2024

Continua la collaborazione anche nel 2024 tra PMG Italia S.p.a. e Auser Bologna, PGM ITalia infatti rinnova la concessione in comodato d'uso ad Auser Bologna, n.

patto_di_collaborazione icon
Legg'io 2024 - Quartiere Navile

Legg’io è una associazione di promozione sociale che effettua letture in biblioteche, centri sociali, scuole, case di riposo, teatri, ospedali (Maggiore e oncologia del Bellaria), Casa dei Risvegli, e dovunque venga richiesto.

 

patto_di_collaborazione icon
Giornata graffiti in via del Chiù - Quartiere Porto-Saragozza

Il writer Antonio Colaci ha sottoscritto un patto per realizzare, in concomitanza con l'inaugurazione il 13 Aprile 2024 presso il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna della mostra Frontiera 40 ltalian Style Writing 1984 2024, si intende realizzare un evento parallelo, ossia la realizzazione di

Array